Apprendi le tecniche fondamentali del massaggio. Studia i fondamenti dell’anatomia e della fisiologia. Acquisisci le nozioni base sull’uso di oli e creme. Tutto questo è racchiuso nel corso di massaggio base svedese.
Oltre alla parte teorica sui benefici e le relative controindicazioni del massaggio base svedese, il focus sarà sulla parte pratica, specialmente sull’apprendimento delle tecniche del massaggio base quali sfioramenti, frizioni, impastamenti, percussioni, vibrazioni (in tutte le loro varianti).
Alla fine del corso, avrai uno schema di lavoro che ti permetterà di eseguire il massaggio di un’ora in totale autonomia.
Corso Massaggio di Base: a cosa serve?
Il massaggio svedese è un massaggio completo che comprende una vasta sequenza di manovre: dallo sfioramento alle percussioni finali, passando per le frizioni e gli impastamenti. Questo ci permette di utilizzare questo trattamento per diversi scopi, ottenendo così vari metodi di lavoro in base alle diverse esigenze della persona. Oltre all'obiettivo primario che è quello di favorire un rilassamento e un benessere generale alla persona, i benefici del massaggio svedese sono molteplici.
Tra questi benefici troviamo:
- ridurre le situazioni di stress e ansia;
- supportare la tonificazione della muscolatura e il miglioramento della circolazione sanguigna linfatica;
- alleviare dolori muscolari e articolari e favorire l'eliminazione dei liquidi e tossine in eccesso.