L’arte della coppettazione deriva dall'antica medicina tradizionale cinese poi diffusasi in Occidente e si basa sull’uso di piccole coppette (di materiali e dimensioni variabili) che vengono applicate con precisione e criterio su determinate zone del corpo, creando un effetto ventosa.
Un’arte in grado di donare:
- un beneficio generale, migliorando la circolazione e il sistema nervoso autonomo, depurando e disintossicando l’organismo, rinforzando il sistema immunitario;
- un beneficio locale in quanto allevia il dolore, scioglie le tensioni muscolari e tonifica la pelle e i muscoli.
Al nostro corso di Coppettazione scoprirai come usare al meglio questo strumento, apprendendo sia la tecnica statica, con le coppette fisse sulla pelle, sia la tecnica dinamica, con le coppette che scivolano sulla pelle oliata.
Due tecniche sempre più richieste sia nel settore terapeutico che sportivo ed estetico. Per questo motivo la coppettazione è praticata anche all’interno di un corso massaggio estetico.
Basti pensare a:
- i trattamenti anticellulite, decontratturanti e del sistema linfatico o fasciale;
- i numerosi vantaggi nel campo del benessere olistico;
- la possibilità di trattare le sindromi dolorose e le sindromi depressive con forte ansia;
- l’opportunità di mobilizzare i tessuti in caso di immobilizzazione prolungata;
- il supporto agli atleti sciogliendo le tensioni muscolari dopo l’allenamento o la gara, ma anche per alleviare i dolori reumatici.